
28 marzo – Domenica – Musei della Pasta e del Pomodoro, Corte di Giarola
Ore 15,30 – “C’era una volta un mulino” Ruderi di antichi mulini, canali, campi coltivati, ma anche chicchi di grano, aratri, macine, speronelle e altri attrezzi da cucina… tanti elementi legati da un filo conduttore e ognuno con una storia da raccontare. Per conoscerla, occorre seguire gli indizi e cercare gli oggetti tra le vetrine del Museo della Pasta e i sentieri che si snodano nei dintorni dell’antica Corte di Giarola. Una vera caccia al racconto tra Museo e aree esterne, per far comprendere anche ai più piccoli il legame tra prodotto e territorio. A cura di Esperta srl SB Consigliato per bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni, accompagnati dai loro genitori Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00. ________________________________________________________________ Ore 16,30 – MuseoQuiz al Museo del Pomodoro Carte e matita e partiamo in questo gioco da veri esploratori! Il Museo del Pomodoro è a nostra disposizione ed è pieno di storie, indizi e segreti che aspettano solo di essere scoperti. Da dove viene il pomodoro? Cosa c’entra una Topolino con la salsa? La Pappa con il Pomodoro è davvero solo una pappa? Un gioco che puoi fare da solo o con chi vuoi tu, amici, genitori, nonni o zii. E alla fine, per chi sarà riuscito ad arrivare fino in fondo, una piccola sorpresa da conservare come ricordo di questa avventura. Consigliato per bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni, i più piccoli (6-8 anni) accompagnati dai loro genitori Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: IAT Parma, 0521.218889, attivo tutti i giorni 9,00-19,00. |
L’attività si svolge seguendo le indicazioni vigenti in materia di prevenzione del Covid-19.
I posti sono quindi limitati ed è necessaria la prenotazione.