Albo dei donatori
I Musei del Cibo della provincia di Parma, inaugurati a partire dal settembre 2003, e aperti a tutti, si arricchiscono anno dopo anno di materiali, oggetti, documenti e testimonianze.
Numerosi sono le Persone e le Aziende che hanno voluto contribuire a questa impresa di valorizzazione della cultura gastronomica parmense offrendo gratuitamente – dopo la loro apertura – attrezzi, documenti, fotografie ai Musei del Parmigiano Reggiano, del Pomodoro, del Salame Felino e del Prosciutto e dei salumi di Parma.
Desideriamo ringraziarli pubblicamente perché, con il loro gesto, salvano la memoria di un operoso passato e contribuiscono ad arricchire il patrimonio di conoscenze del nostro territorio e dell’intero Paese.
Museo del Parmigiano Reggiano
Eugenia Bertozzi
Arcangela Bruni
Consorzio del Parmigiano Reggiano
Lino Dall’Olio
Mauro Parizzi
Katia Sacchi
Mario Zannoni
Museo della Pasta
Guido Umberto Chiari
Carla Neri Ferrari
Pietro Miodini
Norma Fulgoni
Giovanni Rossi
Maurizio Silva
Museo del Pomodoro
Paolo Cantoni
Guido Umberto Chiari
Carla Neri Ferrari
Geremia Ghizzoni
Mauro Parizzi
Danilo Coppe
Cavalieri Food processing
Franca Conti
Museo del Vino
Osvaldo Failla
Marco Folli
Pietro Miodini
Museo del Salame Felino
–
Museo del Prosciutto e dei salumi di Parma
Giulio Belletti
Cornelio Cobianchi
Gianantonio Cristalli
Walter Mori
Walter Pavesi
Terme di Salsomaggiore
Roberto Bandini
Salumificio Gielle
Marcello Rigucci
Melusine Associazione Culturale
Giancarlo Chiesi