Associazione

Home/Chi siamo/Associazione

Statuto

TITOLO I
Disposizioni Generali

Art. 1 – COSTITUZIONE E SEDE

È costituita l’Associazione denominata: Associazione “I Musei del Cibo della provincia di Parma”.
L’Associazione ha sede nel Comune di Parma in Piazzale della Pace, 1 presso la società Parma Turismi.
Il Consiglio Direttivo, con sua deliberazione può trasferire la sede nell’ambito della stessa città, nonché istituire sedi e sezioni staccate anche in altre città d’Italia.
La durata dell’Associazione è illimitata.

TITOLO II
Finalità e attività

Art. 2 – FINALITA’ DELL’ASSOCIAZIONE

L’Associazione, senza fini di lucro né diretto né indiretto e con l’azione diretta, personale e gratuita dei propri aderenti, opera nel settore dell’educazione alimentare, della tutela e valorizzazione della tradizione agro-alimentare e della promozione del patrimonio culturale, artistico ed economico dell’agro-alimentare parmense.

E’ possibile scaricare lo statuto completo in formato word.

Atto Costitutivo

Consulta l’atto costitutivo dell’Associazione I Musei del Cibo della provincia di Parma redatto il 29 ottobre 2003 dal Notaio Marco Micheli di Parma.

Gli amministratori

L’Associazione culturale no profit dei Musei del Cibo della provincia di Parma, giuridicamente riconosciuta dalla Regione Emilia Romagna in data 14 luglio 2005 è guidata da un Presidente, un Vicepresidente e un Consiglio Direttivo formato da 14 a massimo 17 consiglieri, eletti dall’Assemblea dei Soci a cadenza triennale. I membri, come da Statuto (art. 9) possono essere rieletti.
Tali cariche sono svolte a titolo gratuito, senza gettoni di presenza né rimborsi di alcun genere.

Il Consiglio attualmente in carica è stato eletto dall’Assemblea dei Soci l’11 maggio 2021 e rimarrà in carica fino al 31 dicembre 2024 ed è composto dai seguenti membri:

Presidente
Mario Marini (Parma – 07.04.1972)

Vicepresidente
Cristiano Casa (Parma – 11.06.1970)

Consiglieri

Giulia Alfieri (Parma – 18.11.1992) – Comune di Sala Baganza
Stefano Bizzi (Parma – 09.08.1964) – Associazioni di categoria
Giordano Bricoli (Parma – 12.04.1976) – Comune di Langhirano
Beniamina Carretta (S. Secondo Parmense – 30.07.1957) – Provincia di Parma
Cristiano Casa (Parma – 11.06.1970) – Comune di Parma
Debora Conciatori (Parma – 30.07.1975) – Comune di Felino
Andrea Fabbri (Firenze – 12.11.1948) – Università di Parma
Daniela Fermi (San Secondo – 05.05.1970) – Comune di Soragna
Maristella Galli (Collecchio (PR) – 22.08.1954) – Comune di Collecchio
Mauro Lamoretti (Parma – 30.11.1961) – Strade dei sapori
Claudio Leporati (Aarau (Svizzera) – 19.08.1961) – Consorzi di prodotto
Stefania Mortali (Borgo Val di Taro (PR) – Unione Comuni Valli Taro Ceno
Maria Simonini (Bacinore (MS) – 28.07.1964) – Camera di Commercio

Coordinatore (cooptato dal Consiglio, senza diritto di voto)
Giancarlo Gonizzi (Parma – 07.06.1960)

Tesoriere (cooptato dal Consiglio, senza diritto di voto)
Mauro Lamoretti (Parma – 30.11.1961)

L’Associazione sottopone il proprio bilancio ai

Revisori dei conti

Paolo Mutti – Presidente
William Pietralunga – Effettivo
Stefano Bizzi – Effettivo

che relazionano periodicamente sulla correttezza amministrativa e corrispondenza delle scritture contabili.

I Soci

01. Provincia di Parma

02. Comune di Parma

03. Comune di Collecchio

04. Comune di Felino

05. Comune di Langhirano

06. Comune di Sala Baganza

07. Comune di Soragna

08. Ente di Gestione per i Parchi dell’Emilia Occidentale

09. Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di Parma

10. A.S.C.O.M. di Parma

11. Coltivatori Diretti di Parma

12. G.I.A. di Parma

13. Unione Parmense Industriali

14. Consorzio di Tutela del Parmigiano Reggiano

15. Consorzio di Tutela del Prosciutto di Parma

16. Consorzio di Tutela del Culatello

17. Consorzio dei Vini dei Colli di Parma

18. Università degli Studi di Parma

19. Coppini Arte Olearia

20. Strada del Prosciutto e dei Vini dei Colli di Parma

21. Confcooperative Parma

22. Unione dei Comuni Valli Taro e Ceno

23.  Antica Corte Pallavicina