
Eventi passati
Novembre 2022
Alla ricerca del fungo perduto - Caccia al tesoro gastronomica - Da Bedonia a Borgo Val di Taro Funghi e tartufi ricordano già di natura una caccia al tesoro. Noi aggiungeremo enigmi, indovinelli e prove per scoprire angoli della provincia di Parma come non li avevi mai visti... o assaggiati! A cura di: Patrimoniocultura Partecipazione con [...]
Per saperne di piùDa Lunedì 7 a Sabato 12 Novembre, in occasione della ricorrenza di San Martino. Settimana dedicata alle scuole di prossimità. Le classi 5^ delle Scuole Primarie, dei Comuni dove risiedono i Musei del Cibo, saranno accolte gratuitamente nel proprio museo di riferimento, per una divertente competizione a squadre a suon di MuseoQUIZ. Per informazioni, gli insegnati [...]
Per saperne di piùAvventure tra le pagine – Leggiamo al Museo! - L’avventuroso viaggio del cantastorie nelle Terre del buon cibo I racconti del cantastorie Doriano di ritorno dalle Terre del buon cibo, dove gli uomini hanno imparato a trasformare i doni della terra in alimenti squisiti e sopraffini e dove, soprattutto, la tavola è un modo per stare [...]
Per saperne di piùIl Museo del Culatello a Polesine in bicicletta I Musei del Cibo e FIAB PARMA propongono alcune pedalate che permettono di visitare i Musei del Cibo, seguendo strade poco battute e scoprendo il territorio parmense con i suoi splendidi paesaggi. Le visite all’interno del museo saranno guidate dal personale dello Staff dei Musei e sono offerte [...]
Per saperne di piùAvventure tra le pagine – Leggiamo al Museo! - La Via Lattea Il libro, tratto dalla collana “Le costellazioni e i loro miti”, scritto da Lara Albanese ed edito da Jaca Book, sarà presentato ai bambini dalle due illustratrici che hanno curato le immagini del volume, Michela Candi e Paola De Simone. Al racconto animato, di [...]
Per saperne di piùAvventure tra le pagine – Leggiamo al Museo! - Di tutt’altra pasta! Può un libro rappresentare il nutrimento per la fantasia e l’amicizia? Fin dall’infanzia, leggere offre stimoli e piacere, proprio come gustare il proprio piatto preferito! Il libro “Di Tutt’Altra Pasta” mira a valorizzare il tema della diversità, dell’immigrazione, si sofferma sulle difficoltà nell’ambientarsi in [...]
Per saperne di piùAvventure tra le pagine: Tutti frutti Mele, fragole, uva… Sarà una bella macedonia di favole e frutta! Le fiabe, tratte dal libro “Amico Cibo. Favole per la crescita e l’educazione alimentare”, curato dall’Associazione La Pergamena, verranno lette e accompagnate da un sottofondo musicale. I bambini saranno poi invitati ad armarsi di fantasia e creatività per scrivere [...]
Per saperne di piùDicembre 2022
8 dicembre – Giovedì - Festa dell’Immacolata - Tutti i Musei del Cibo - Apertura straordinaria con orario normale.
Per saperne di più9-10-11 dicembre – venerdì, sabato e domenica - Tutti i Musei del Cibo Apertura straordinaria con orario normale.
Per saperne di più12 dicembre – Lunedì - Tutti i Musei del Cibo CHIUSURA INVERNALE DEI MUSEI DEL CIBO
Per saperne di più
