
Eventi passati
Marzo 2022
Ore 15,30 –Museo del Salame, Felino Si fa presto a dire maiale! Al Museo del Salame, nelle suggestive cantine del Castello di Felino, scopriremo che una volta i maiali non erano come quelli che solitamente vediamo adesso e che anche la loro vita era assai diversa. Da sempre però il maiale rappresenta per l’uomo un’importante risorsa [...]
Per saperne di piùOre 15,30 – L come … Latta trasformista- Museo del Pomodoro, Corte di Giarola Un laboratorio di riciclo creativo che parte dalle vecchie latte, per la conserva di pomodoro, custodite al museo. Per lo più rosse, ma anche bianche, verdi, impreziosite da decori raffiguranti leoni d’oro, stelle, draghi e personaggi mitologici... tutte queste latte hanno tante storie [...]
Per saperne di piùOre 15,30 – O come… Olio - Museo d’Arte Olearia, San Secondo L’olio è un mondo tutto da gustare e scoprire. Un atelier che, a partire dallo sguardo e dalle sperimentazioni polisensoriali di bambini e ragazzi, permetterà di rispondere a tante domande che girano intorno al mondo dell’olio extravergine di oliva. Come si fa l’olio? Che [...]
Per saperne di più13 marzo – Domenica - Museo del Prosciutto di Parma, Langhirano Ore 15,30 – P come … Prosciutto Un gioco divertente per conoscere come si fa il Prosciutto di Parma, la sua storia, i suoi ingredienti e gli strumenti utilizzati tanto tempo fa per la sua lavorazione. Durante la visita al Museo saranno gli oggetti stessi [...]
Per saperne di più19 marzo - Sabato - Museo del Parmigiano Reggiano, Soragna Ore 15,30 – F come… Favola La visita al Museo è guidata dalla narrazione di una favola che parla del Principe Casimiro e del Signor Notari. La storia è presto detta. In un piccolo paese della Bassa, le mucche mangiano erbe così gustose che finiscono per [...]
Per saperne di più20 marzo - Domenica - Museo del Vino, Sala Baganza Ore 15,30 – A come … Alfabetiere del cantiniere Dall’uva nella vigna alla bottiglia sulla tavola, il mondo del vino è ricco di termini specifici e di oggetti particolari che conosce bene qualsiasi cantiniere. Scopriamoli anche noi, visitando le sale del Museo del Vino! Ci divertiremo [...]
Per saperne di piùOre 10-11, Ore 11,30-12,30 – G come… Gira la carta! Il gioco dei Musei del Cibo Ritorna Gira la carta! il divertente gioco dei Musei del Cibo che, partendo dai prodotti dei Musei, coinvolge bambini e ragazzi in incredibili esperimenti scientifici, giochi e curiosità. Cosa c’entra la nebbia con il culatello? Se a Parma si mangia [...]
Per saperne di più26 marzo – Sabato - Museo del Culatello e del masalén, Polesine Ore 15,30 – B come… Bosco di golena Un pomeriggio per bambini, ragazzi e i loro genitori, all’insegna dell’aria aperta e della natura, alla scoperta dei luoghi bellissimi che circondano il Museo del Culatello. Si inizia con una visita guidata al Museo, incominciando da [...]
Per saperne di più27 marzo - Domenica - Museo della Pasta, Corte di Giarola Ore 15,30 – M come … Museo delle meraviglie Lungo un percorso a tappe tra mulini, mattarelli, speronelle e altri curiosi oggetti della tradizione e della gastronomia italiana, bambini e genitori, divisi in squadre, si avventureranno alla scoperta del Museo della Pasta, districandosi tra indizi [...]
Per saperne di piùAprile 2022
17 aprile - Pasqua – Tutti i Musei del Cibo - Apertura con orario normale.
Per saperne di più

