
Eventi passati › Museo del Vino
Maggio 2019
17-18-19 maggio – Venerdì-Sabato-Domenica - Museo del Vino, Sala Baganza – Visite speciali e apertura serale al Museo del Vino durante il Festival della Malvasia. Durante il Festival della Malvasia (“Tra Mito e Scienza”) il Museo del Vino, che ha sede nella Rocca Sanvitale, sarà terreno di scoperta e di esperienza per i più giovani e l’ingresso, [...]
Per saperne di più19 maggio – Domenica - Tutti i Musei del Cibo – Per tutti i partecipanti a “Fattorie Aperte”, iniziativa promossa dalla Regione Emilia Romagna, ingresso ridotto in tutti i Musei del Cibo.
Per saperne di più26 maggio – Domenica - Tutti i Musei del Cibo – Per tutti i partecipanti a “Fattorie Aperte”, iniziativa promossa dalla Regione Emilia Romagna, ingresso ridotto in tutti i Musei del Cibo.
Per saperne di piùGiugno 2019
2 giugno – Domenica - Tutti i Musei del Cibo- Apertura con orario normale. Per tutti i partecipanti a “Fattorie Aperte”, iniziativa promossa dalla Regione Emilia Romagna, ingresso ridotto in tutti i Musei del Cibo.
Per saperne di piùAgosto 2019
15 agosto – Giovedì - Tutti i Musei del Cibo - Apertura straordinaria con orario normale.
Per saperne di più16 agosto – Venerdì - Tutti i Musei del Cibo - Apertura straordinaria con orario normale.
Per saperne di piùI Musei del Cibo partecipano alla tradizionale Festa del Parmigiano Reggiano organizzata dal Comune di Montechiarugolo che si tiene a Monticelli Terme il 24 e il 25 Agosto con alcuni laboratori in cui la regola è il fare per conoscere, caratterizzati da attività divertenti, ma rigorose nei contenuti. ore 17,30 - Tutti i colori del latte! [...]
Per saperne di piùI Musei del Cibo partecipano alla tradizionale Festa del Parmigiano Reggiano organizzata dal Comune di Montechiarugolo che si tiene a Monticelli il 24 e il 25 Agosto con alcuni laboratori in cui la regola è il fare per conoscere, caratterizzati da attività divertenti, ma rigorose nei contenuti. ore 16,30 - Le FORME del paesaggio Cosa pensiamo [...]
Per saperne di piùOttobre 2019
I Musei del Cibo della provincia di Parma sono luoghi di scoperta gioiosa e curiosa della sapienza alimentare delle passate generazioni. Qui si può scoprire, in maniera immediata, come il latte diventa formaggio o il grano si trasforma in pasta, recuperando le esperienze che l’uomo ha accumulato in migliaia di anni. Ai Musei del Cibo l’educazione [...]
Per saperne di piùNovembre 2019
Apertura con orario normale.
Per saperne di più