
Eventi passati
Dicembre 2024
Caccia al tesoro nelle cantine della Rocca addobbate a festa. Indovinelli, segreti, indizi ed addobbi natalizi! Nell’atmosfera natalizia i bambini saranno coinvolti in una divertente caccia al tesoro a squadre tra gli ambienti del Museo del Vino. Consigliato dai 6 ai 12 anni. Costo: € 5 Prenotazione obbligatoria. L’evento si svolge anche in caso di maltempo. [...]
Per saperne di piùLe paste ripiene costituiscono un vero e proprio mondo, tanto grande è la varietà di tipi, che differiscono tra loro per nome, dimensione, forma, ingredienti del ripieno e condimento, tutti riconducibili però a una stessa struttura: uno scrigno di pasta che custodisce un “tesoro”! Andremo insieme alla scoperta di alcune paste ripiene tipiche di altre regioni e [...]
Per saperne di piùVisita guidata gratuita speciale con focus sulla nascita della figura di Babbo Natale e dei curiosi legami coi funghi e in particolare con l’Amanita muscaria, dal cappello rosso con i pallini bianchi… Visite gratuite “speciali” ai Musei del Cibo, focus e curiosità tutte le domeniche fino all’8 dicembre Visita speciale al Museo del Fungo Porcino, con focus tematici su aspetti [...]
Per saperne di piùCHIUSURA INVERNALE DEI MUSEI DEL CIBO
Per saperne di piùLe paste ripiene costituiscono un vero e proprio mondo, tanto grande è la varietà di tipi, che differiscono tra loro per nome, dimensione, forma, ingredienti del ripieno e condimento, tutti riconducibili però a una stessa struttura: uno scrigno di pasta che custodisce un “tesoro”! Andremo insieme alla scoperta di alcune paste ripiene tipiche di altre regioni e [...]
Per saperne di piùFebbraio 2025
“C’era una volta un Re che aveva tre figlie…” Così inizia la fiaba Bene come il sale e così inizia il laboratorio per bambini che i Musei del Cibo propongono per la tappa conclusiva di “Il cuoco e il contadino in tour”, questa volta al Museo del Culatello. Dopo aver ascoltato il racconto Bene come il sale, animato da [...]
Per saperne di piùIntervengono Mario Marini, Presidente dei Musei del Cibo di Parma Alessandro Fadda, Presidente della Provincia di Parma Lorenzo Lavagetto, Assessore alla Cultura del Comune di Parma Andrea Grignaffini, Critico gastronomico Giovanni Ballarini, Presidente Onorario Accademia Italiana della Cucina Chiara Pontremoli, Dirigente scolastico Istituto "Magnaghi-Solari" Enrico Maletti, Vernacoliere Conduce Giancarlo Gonizzi, Coordinatore dei Musei del Cibo di [...]
Per saperne di piùUn’occasione da non perdere! I Musei del Cibo per un giorno in trasferta! Bambini e adulti verranno coinvolti nelle attività che abitualmente sono svolte nei 9 musei del circuito. Tanti argomenti, che prendono spunto dai prodotti dei musei, trattati in modo interattivo, in una sarabanda divertente e senza fine. Curiosità, indovinelli, giochi e piccoli esperimenti stimoleranno [...]
Per saperne di piùI Musei del Cibo per la Scuola Partecipazione gratuita. La partecipazione all’Open Day dà diritto a una visita guidata gratuita per una classe. Prenotazione obbligatoria Info: didattica@musdeidelcibo.it
Per saperne di più