
Eventi passati
Dicembre 2018
10 dicembre – Lunedì – Tutti i Musei del Cibo. CHIUSURA INVERNALE DEI MUSEI DEL CIBO
Per saperne di piùFebbraio 2019
Apertura eccezionale del Castello di Felino, teatro dei più cruenti scontri tra Parma e Milano nel corso del 1407 quando il suo signori erano i Rossi, costruttori di Torrechiara. All’esterno del Castello due giorni di battaglie tra schieramenti contrapposti, che si affronteranno per la presa della fortezza secondo le tecniche militari antiche. All’interno della corte sarà [...]
Per saperne di piùDopo il successo della prima edizione, il castello di Felino riapre Sabato 29 Febbraio e Domenica 1 Marzo 2020 per la seconda edizione di Felino 1407. Assalto al Castello, un week-end di living history and archaeology organizzato da Museo del Salame Felino in occasione della giornata di riapertura, Università di Parma, ArcheoVea Impresa Culturale Srl, Castello [...]
Per saperne di piùMarzo 2019
1 marzo 2019 – Venerdì – Tutti i Musei del Cibo. RIAPERTURA DEI MUSEI DEL CIBO
Per saperne di piùAbbiamo due attività: Ore 15,00 - A Carnevale… ogni vino vale! Ore 16,30 – Alla scoperta del Museo del Vino! 3 marzo - Domenica - Museo del Vino, Sala Baganza - Ore 15,00 – 18,00. Ore 15,00 - A Carnevale… ogni vino vale! Maschere, palloncini, parrucche e festoni faranno da scenario ad una divertente caccia al [...]
Per saperne di piùI piccoli partecipanti saranno guidati alla scoperta del magico mondo dell’olio, un gioco del gusto, attraverso giochi, riconoscimenti e degustazioni…per diventare dei piccoli sommelier dell’olio Extravergine! Seguirà merenda a base di pane e olio. A cura di Museo d’Arte Olearia. Consigliato per bambini e ragazzi dai 6 ai 10 anni. Partecipazione gratuita. Prenotazione obbligatoria. Info e [...]
Per saperne di piùAbbiamo due attività: Ore 15,00 – Alla scoperta del Museo del Parmigiano Reggiano. Ore 16,30 Troppi cuochi in cucina … Ore 15,00 – Alla scoperta del Museo del Parmigiano Reggiano Carte e matita e partiamo in questo gioco da veri investigatori! Il Museo del Parmigiano è pieno di indizi e di segreti che aspettano solo di [...]
Per saperne di piùCon il sostegno di: Apt Servizi Regione Emilia Romagna Per tutto il giorno i bambini e i ragazzi che si presenteranno al Museo potranno giocare con le Schede MuseoQuiz da soli, con gli amici o con i propri genitori. Ore 15,30 – Una festa sottosopra! Il Museo ha organizzato un party ma, che disdetta, chi doveva [...]
Per saperne di più14 marzo – Giovedì - Museo del Vino, Sala Baganza - Aperigustando al Museo del Vino Sala degustazione “Il grappolo” – “La malvasia di Garibaldi” Giuseppe Garibaldi (1807-1882), quando fu ospite a Maiatico dal 27 al 29 aprile 1861 nella villa della marchesa Teresa Araldi-Trecchi, sorella del direttore delle cacce reali Gaspare Trecchi (1813-1882), già aiutante di [...]
Per saperne di piùCon il sostegno di: Apt Servizi Regione Emilia Romagna Ore 15,30 – Stralégami! Il Museo del Culatello propone un laboratorio che “lega”, in tutti i sensi, tradizione e creatività. “Impara l’arte e mettila da parte” e saper legare un Culatello è proprio un arte. Vi faremo vedere come si lega un Culatello e vi garantiamo che [...]
Per saperne di più


