
Eventi passati › Museo del Culatello
Ottobre 2021
Anche quest’anno i Musei del Cibo celebrano la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, appuntamento istituito e organizzato dalla FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) il 16 Ottobre, data della propria costituzione. La Giornata Mondiale dell'Alimentazione è uno dei giorni più celebrati del calendario ONU. Centinaia di eventi e attività divulgative si terranno in 150 Paesi [...]
Per saperne di piùNovembre 2021
Tutti i Musei del Cibo - Apertura con orario normale
Per saperne di piùAttività per le Scuole Primarie e Secondarie di Primo Grado, con precedenza alle scuole dei Comuni dove si trovano le sedi dei Musei del Cibo. Info e prenotazioni: 347 1940200 - didattica@museidelcibo.it
Per saperne di piùDicembre 2021
Tutti i Musei del Cibo - CHIUSURA INVERNALE DEI MUSEI DEL CIBO
Per saperne di piùMarzo 2022
26 marzo – Sabato - Museo del Culatello e del masalén, Polesine Ore 15,30 – B come… Bosco di golena Un pomeriggio per bambini, ragazzi e i loro genitori, all’insegna dell’aria aperta e della natura, alla scoperta dei luoghi bellissimi che circondano il Museo del Culatello. Si inizia con una visita guidata al Museo, incominciando da [...]
Per saperne di piùAgosto 2022
Apertura con orario normale.
Per saperne di piùSettembre 2022
Un planisfero con due grossi dadi; un gruppo di bambini e ragazzi ciascuno con la propria mappa del mondo. Si tirano i dadi e ci si sposta sul planisfero. Incontreremo tanti paesi e tanti cibi tipici, da cui partiremo per piccole esplorazioni scientifiche. I partecipanti verranno coinvolti in esperimenti semplici e divertenti, ma allo stesso tempo [...]
Per saperne di piùUn planisfero con due grossi dadi; un gruppo di bambini e ragazzi ciascuno con la propria mappa del mondo. Si tirano i dadi e ci si sposta sul planisfero. Incontreremo tanti paesi e tanti cibi tipici, da cui partiremo per piccole esplorazioni scientifiche. I partecipanti verranno coinvolti in esperimenti semplici e divertenti, ma allo stesso tempo [...]
Per saperne di piùUn planisfero con due grossi dadi; un gruppo di bambini e ragazzi ciascuno con la propria mappa del mondo. Si tirano i dadi e ci si sposta sul planisfero. Incontreremo tanti paesi e tanti cibi tipici, da cui partiremo per piccole esplorazioni scientifiche. I partecipanti verranno coinvolti in esperimenti semplici e divertenti, ma allo stesso tempo [...]
Per saperne di piùOttobre 2022
Un planisfero con due grossi dadi; un gruppo di bambini e ragazzi ciascuno con la propria mappa del mondo. Si tirano i dadi e ci si sposta sul planisfero. Incontreremo tanti paesi e tanti cibi tipici, da cui partiremo per piccole esplorazioni scientifiche. I partecipanti verranno coinvolti in esperimenti semplici e divertenti, ma allo stesso tempo [...]
Per saperne di più

