
Eventi passati
Aprile 2024
Interventi di: Mario Marini - Presidente dei Musei del Cibo di Parma Marco Taccagni - Sindaco di Soragna Luca Cotti - Presidente della Sezione di Parma del Consorzio del Parmigiano Reggiano Michele Berini - Direttore della Sezione di Parma del Consorzio del Parmigiano Reggiano Giancarlo Gonizzi - Coordinatore dei Musei del Cibo di Parma Dopo [...]
Per saperne di piùMaggio 2024
Apertura dalle 10 alle 18.
Per saperne di piùAll’interno del Museo sarà a disposizione il Micologo per visite guidate e approfondimenti sui funghi primaverili. Servizio gratuito di riconoscimento funghi dalle 10 alle 18 Info tel.: 389.7847039
Per saperne di piùVisita guidata gratuita al Museo e incontro con il viticultore Tommaso Moroni. Un’occasione imperdibile per incontrare dal vero un contadino in carne e ossa. Potrai scoprire dal vivo cosa fa un contadino, cioè una persona che lavora perché il cibo arrivi buono e sano sulle nostre tavole. Sarà possibile ascoltare il racconto del suo lavoro e [...]
Per saperne di piùStorie, curiosità e ghiottonerie attorno al Parmigiano Reggiano Alcuni personaggi famosi sono legati indissolubilmente a particolari prodotti alimentari. In che modo? Saranno loro stessi, Notari, Bizzozero e Pasteur, che ce lo racconteranno in questi incontri tra storia e scienza, tra cucina e tecnologia e che ci aiuteranno a conoscere meglio alcuni dei nostri prodotti tradizionali. Prenotazione [...]
Per saperne di piùEsperimenti e ghiottonerie attorno al latte Un’occasione unica per incontrare chi del saper fare ne ha fatto il proprio mestiere! Incontreremo un casaro, una sfoglina e un puntatore, che ci racconteranno del proprio lavoro e ci guideranno, tra esperimenti e piccole preparazioni gastronomiche, a conoscere qualcosa di più dei propri prodotti alimentari. Alla fine una piccola [...]
Per saperne di piùPer tutti i partecipanti registrati al “Gravel Gourmet” ingresso gratuito ai Musei della Pasta, del Pomodoro, del Vino e del Salame. Tre percorsi ciclistici (corto, medio e lungo) con partenza dalla Corte di Giarola, su percorsi in buona parte sterrati, fra boschi, calanchi e sentieri per vivere il territorio fra natura e prodotti gastronomici d’eccellenza. Info e [...]
Per saperne di piùVisita guidata gratuita al Museo e incontro con la produttrice di pomodori Alessandra Cotti. Un’occasione imperdibile per incontrare dal vero un contadino in carne e ossa. Potrai scoprire dal vivo cosa fa un contadino, cioè una persona che lavora perché il cibo arrivi buono e sano sulle nostre tavole. Sarà possibile ascoltare il racconto del suo [...]
Per saperne di piùGiancarlo Gonizzi, Coordinatore dei Musei del Cibo intervista Sandro Piovani, autore del volume “A tavola con Sandro Piovani” sulla cucina della pianura parmense. A seguire visita guidata al Museo del Prosciutto e degustazione a cura della Strada del Prosciutto e dei vini dei colli di Parma. In collaborazione con GAL del Ducato e Comune di Langhirano. [...]
Per saperne di piùEsperimenti e ghiottonerie attorno alla pasta Un’occasione unica per incontrare chi del saper fare ne ha fatto il proprio mestiere! Incontreremo un casaro, una sfoglina e un puntatore, che ci racconteranno del proprio lavoro e ci guideranno, tra esperimenti e piccole preparazioni gastronomiche, a conoscere qualcosa di più dei propri prodotti alimentari. Alla fine una piccola [...]
Per saperne di più
