
Eventi passati
Ottobre 2022
Un planisfero con due grossi dadi; un gruppo di bambini e ragazzi ciascuno con la propria mappa del mondo. Si tirano i dadi e ci si sposta sul planisfero. Incontreremo tanti paesi e tanti cibi tipici, da cui partiremo per piccole esplorazioni scientifiche. I partecipanti verranno coinvolti in esperimenti semplici e divertenti, ma allo stesso tempo [...]
Per saperne di piùBarilla compie 145 anni di attività. In attesa della grande mostra sulla storia del Pastificio che aprirà a Parma il 25 ottobre, per chi ama la pasta e la sua cultura, la storica Bottega, fondata da Pietro Barilla nel 1877, è la prima tappa di un viaggio lungo 145 anni che, oggi, ha portato l’azienda parmigiana [...]
Per saperne di piùa seguire Museo del Salame – Felino; Museo del Prosciutto di Parma - Langhirano Dal prosciutto al vino - caccia al tesoro gastronomica in bicicletta Da Sala Baganza a Langhirano In collaborazione con il Circuito dei Musei del Cibo e in particolare del Museo del Vino di Sala Baganza, del Museo del Salame Felino e del [...]
Per saperne di piùUn planisfero con due grossi dadi; un gruppo di bambini e ragazzi ciascuno con la propria mappa del mondo. Si tirano i dadi e ci si sposta sul planisfero. Incontreremo tanti paesi e tanti cibi tipici, da cui partiremo per piccole esplorazioni scientifiche. I partecipanti verranno coinvolti in esperimenti semplici e divertenti, ma allo stesso tempo [...]
Per saperne di piùIl tubetto di Pomodoro più famoso d’Italia nasce a Parma nel 1951 grazie alla intuizione di Ugo Mutti che, in collaborazione con Metallurgica Milanese, mette a punto una nuova confezione per la conserva di pomodoro: un tubetto di alluminio richiuso da un “ditale” in materiale plastico. Ben presto il prodotto diventa iconico e onnipresente nelle case [...]
Per saperne di piùBarilla compie 145 anni di attività. In attesa della grande mostra sulla storia del Pastificio che aprirà a Parma il 25 ottobre, per chi ama la pasta e la sua cultura, la storica Bottega, fondata da Pietro Barilla nel 1877, è la prima tappa di un viaggio lungo 145 anni che, oggi, ha portato l’azienda parmigiana [...]
Per saperne di piùIn tutto il mondo il 16 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, istituita dalla FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations) per sensibilizzare le persone sui temi della fame e della giusta e buona alimentazione. Pandemia, conflitti, cambiamenti climatici, prezzi in ascesa: tutto ciò impatta profondamente sulla sicurezza alimentare globale. Ma proprio per [...]
Per saperne di piùUn planisfero con due grossi dadi; un gruppo di bambini e ragazzi ciascuno con la propria mappa del mondo. Si tirano i dadi e ci si sposta sul planisfero. Incontreremo tanti paesi e tanti cibi tipici, da cui partiremo per piccole esplorazioni scientifiche. I partecipanti verranno coinvolti in esperimenti semplici e divertenti, ma allo stesso tempo [...]
Per saperne di piùGiochi ed esplorazioni al Museo del Pomodoro per… alleggerire la nostra impronta sulla Terra. Districandosi tra indizi nascosti nel Museo, quiz, oggetti da trovare e associare, persino piatti da elaborare e misurazioni con tanto di planisfero, righello e matita, i partecipanti acquisiranno in modo divertente alcune informazioni utili per comprendere come vivere in modo più sostenibile per il [...]
Per saperne di piùUna Caccia al tesoro all’interno delle antiche cantine e dell’antica ghiacciaia della Rocca Sanvitale di Sala Baganza. I ragazzi, suddivisi in squadre ed aiutati dai genitori, dovranno cercare acini con cui comporre grappoli d’uva di colori differenti. Tramite gli indizi misteriosi i partecipanti potranno imparare tante curiosità legate all’uva e alla produzione del vino. Se riusciranno [...]
Per saperne di più

