12 ottobre – Domenica – Tutti i Musei del Cibo – Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

Torna anche quest’anno la GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE, la ricorrenza istituita dalla FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura; una giornata per riflettere sull’importanza di un’alimentazione sana, sostenibile e accessibile per tutti, e per promuovere azioni concrete contro la fame nel mondo.
I Musei del Cibo la celebreranno domenica 12 ottobre con una giornata speciale, ricca di iniziative pensate in particolare per bambini, bambine e famiglie.

E non è un caso: lo stesso giorno infatti si festeggia anche la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (FAMU) — un’occasione perfetta per unire divertimento e scoperta!

In tutti i Musei del Cibo della provincia di Parma, l’ingresso sarà gratuito dalle ore 10.00 alle 18.00. Inoltre, sono previste visite guidate gratuite per tutti alle ore 11.00 e alle ore 16.00 (solo in assenza di altre attività in corso nel museo).

Per i più piccoli, per tutto il giorno torna il divertente MuseoQUIZ: schede-gioco da completare da soli, con gli amici o insieme agli adulti, per esplorare il museo in modo attivo e curioso, imparando a riconoscere oggetti, storie e tradizioni.

Durante tutta la giornata, Parmigiana Jones, l’esploratore ufficiale dei Musei del Cibo, aspetta bambini e bambine al Museo della Pasta, al Museo del Pomodoro e al Museo del Vino per giocare insieme nei percorsi KIDS dedicati a loro.

E non finisce qui! Sono in programma infatti anche due eventi speciali: un nuovo percorso KIDS al Museo del Salame a Felino e un laboratorio per bambini in collaborazione con Confagricoltura Parma al Museo del Pomodoro a Giarola.

Museo del Salame Felino – a Felino, dalle 10,00 alle 18,00

PARMIGIANA JONES E IL PEPE SCOMPARSO

Un furto misterioso, un’accusa ingiusta e un’avventura tutta da vivere: è arrivato il nuovo percorso KIDS al Museo del Salame di Felino!
Questa volta Parmigiana Jones, l’intraprendente mascotte dei Musei del Cibo, è nei guai fino al collo: qualcuno ha rubato il pepe, ingrediente fondamentale per preparare i salami e… indovinate un po’? Tutti pensano sia stato proprio lui!
Ma niente paura: ora ha bisogno di piccoli detective coraggiosi per aiutarlo a dimostrare la sua innocenza! Basta uno smartphone (di mamma, papà o un adulto accompagnatore) per scansionare i QRcode lungo il percorso: Parmigiana parlerà direttamente ai bambini, racconterà la sua versione dei fatti e lancerà sfide, giochi ed enigmi da risolvere in ogni tappa del museo. Armati di schede e spirito d’osservazione, i bambini potranno raccogliere indizi, mettere alla prova la loro fantasia e, passo dopo passo, smascherare il vero colpevole!
Un modo nuovo e divertente per vivere il museo in famiglia!

Consigliato per bambini dagli 8 agli 11 anni; per i bambini più piccoli è necessario l’aiuto di un adulto per leggere e scrivere.
Attività gratuita, senza bisogno di prenotazione.
Informazioni: IAT Comune di Parma 0521 218889, tutti i giorni dalle 9,00 alle 19,00

Museo del Pomodoro – a Giarola ore 15,30

Missione: orto d’autunno!

Sai che il pomodoro cresce solo d’estate? E allora… come mai lo troviamo tutto l’anno al supermercato? Vieni al Museo del Pomodoro per scoprirlo insieme!
Durante una breve visita guidata, parleremo di stagioni, orti e idee geniali per conservare le verdure anche quando fuori fa freddo. Poi si gioca: metti alla prova la tua memoria e scopri quali ortaggi crescono in ogni stagione!
E saranno dei veri giovani agricoltori che ci mostreranno cosa cresce proprio adesso nell’orto. Assaggeremo le verdure autunnali, giocheremo con loro (hai mai provato a dipingere una zucca ornamentale?) e capiremo cosa seminare oggi per raccogliere domani. Alla fine, ognuno seminerà una verdura d’autunno da portare a casa: basterà prendersene cura per… mangiarla nei prossimi mesi! Un’avventura pratica, divertente e tutta da toccare (e assaggiare!) con le mani.

Evento realizzato in collaborazione con Esperta srl e ANGA, Associazione Nazionale Giovani Agricoltori di Confagricoltura

Consigliato per bambini dai 5 ai 12 anni
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria.
Info e prenotazioni: 347 4018157