
Eventi passati › Museo del Vino
Dicembre 2019
Apertura straordinaria con orario normale.
Per saperne di piùI Musei del Parmigiano Reggiano, della Pasta, del Pomodoro, del Vino, del Salame e del Prosciutto di Parma restano chiusi nei fine settimana dal 9 dicembre al 28 febbraio 2020. Riaprono il 29 febbraio 2020. Sono comunque visitabili su prenotazione per gruppi: info@museidelcibo.it. Il Museo del Culatello rimane aperto fino al 31 dicembre. Chiuso nel mese [...]
Per saperne di piùFebbraio 2020
IN SEGUITO ALL'ORDINANZA DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA E DEL MINISTRO DELLA SALUTE N. 1 DEL 23 FEBBRAIO 2020 PER IL CONTENIMENTO DELL'EMERGENZA CORONAVIRUS, TUTTI I MUSEI DEL CIBO RESTERANNO CHIUSI AL PUBBLICO FINO AL 1° MARZO 2020 COMPRESO. Tutti gli eventi previsti in questo periodo sono da considerarsi rinviati a data da definirsi. La Segreteria [...]
Per saperne di piùMarzo 2020
RIAPERTURA DEI MUSEI DEL CIBO
Per saperne di piùIn seguito alle misure emanate per contenere il diffondersi del Coronavirus, tutti i Musei del Cibo della provincia di Parma resteranno chiusi al pubblico. Ma i Musei non si fermano, e stanno progettando nuove attività per i prossimi mesi per continuare ad essere luoghi accoglienti per tutti, dove la gioia e la conoscenza si incontrano. Continua a seguirci [...]
Per saperne di piùGiugno 2020
I giorni di chiusura forzata al pubblico sono stati tanti, ma ora siamo pronti a ripartire! Lunedì 1 giugno riaprono i Musei del Cibo! Si può tornare a visitare i Musei in sicurezza osservando alcune semplici precauzioni. I Musei del Cibo hanno messo in atto una serie di azioni per rendere la tua visita piacevole e [...]
Per saperne di piùSettembre 2020
In occasione della Giornata Nazionale del veicolo d’epoca, indetta da ASI e del trentesimo anniversario di fondazione del Club “Ruote a Raggi” di Parma, viene organizzato una sorta di raduno “a raggi”, che prevede sette diversi percorsi da altrettanti diversi luoghi di partenza da cui gli equipaggi convergeranno ad un punto finale di incontro. Per testimoniare [...]
Per saperne di piùOttobre 2020
Presentazione del Geoportale della Cultura Alimentare: il progetto, le collaborazioni e le prospettive evolutive. Interventi di: Michele Guerra, Assessore alla Cultura del Comune di Parma Corrado Azzollini, Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le province di Parma e Piacenza Leandro Ventura, Direttore Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale Cristiano Casa, Vicepresidente dei Musei del Cibo [...]
Per saperne di piùUn mazzo di carte e tante attività che ci aspettano: gira la carta e scopri quale sarà la prossima! Filo conduttore del gioco saranno i prodotti dei Musei del Cibo dai quali partiremo per divertenti esplorazioni con esperimenti di scienza in cucina, ma anche con collage e racconti, un modo per stare insieme in piena sicurezza [...]
Per saperne di piùUna visita accompagnata da una guida ufficiale dello Staff dei Musei alla scoperta dei segreti e delle curiosità dei prodotti d’eccellenza della Food Valley. Ingresso e visita guidata gratuiti per tutti. Non è necessaria la prenotazione – Obbligatorio l’uso della mascherina. Info: IAT Comune di Parma – Tutti i giorni 10,00-18,00 tel. 0521.218889
Per saperne di più