FacebookYouTubeInstagramPinterest
Parma! UNESCO City of Gastronomy museimpresa museimpresa
  • Press
  • Museum Shop
  • Raccolta fondi
  • ​Segnalazioni
  • English
Musei del Cibo Logo

  • Museo del Parmigiano Reggiano
  • Museo della Pasta
  • Museo del Pomodoro
  • Museo del Vino
  • Museo del Salame di Felino
  • Museo del Prosciutto di Parma
  • Museo del Culatello di Zibello
  • Museo del Fungo Porcino di Borgotaro

  • I Musei del Cibo
    • Perché i musei
    • L’uomo
    • Il cibo
    • Cataloghi
    • Fotogallery
    • Videogallery
    • L’Abbecedario dei Musei del Cibo
    • Musei del Cibo e inclusione
  • La Food Valley
    • Parma e la cultura alimentare
    • Lungo le strade dei Musei del Cibo
    • I percorsi enogastronomici
    • Altre eccellenze del territorio
      • Museo d’Arte Olearia
      • Museo della civiltà contadina di Soragna
      • Academia Barilla
      • ALMA – La scuola Internazionale di Cucina Italiana
      • Le fattorie didattiche
      • Le Strade del Gusto
    • I percorsi turistici
      • Terre Verdiane
      • Rocche e castelli
      • Parchi e giardini storici
      • Magie manieriste
      • La Via Francigena
      • Percorsi d’acqua
      • Musei in camper
      • Musei in bicicletta
    • Ciclotour – Ai musei in bicicletta
  • Eventi
  • Scuole
  • Info Pratiche
    • Organizza il viaggio
    • Servizi per i visitatori
    • Audioguide
    • Merchandising
    • Musei del Cibo FAQ
    • Contatti
  • Chi siamo
    • Contatti
    • Associazione
    • Mission dei Musei del Cibo di Parma
    • Trasparenza
    • La Carta dei Servizi dei Musei del Cibo della provincia di Parma
    • Raccolta fondi
    • Partner
    • Albo dei donatori
    • Documenti ufficiali

Percorsi turistici

Home/Percorsi turistici

Ai Musei del Cibo in bicicletta

Musei in bicicletta

Musei in camper

Storia di Parma

Da Busseto al grande fiume – Tra nebbia e culatelli

Le terre del sale e della salute: Salsomaggiore Terme

Da Soragna a Busseto – I pascoli del Parmigiano

Da Collecchio a San Secondo – Pievi, rocche e… ulivi

Lungo il fiume Taro II – Lungo la via Francigena

Lungo il fiume Taro I – Ambiente e cultura contadina

Sala Baganza e i suoi colli – Il regno della Malvasia

Felino e dintorni – Il Principe dei Salami

Da Langhirano a Felino – Le terre del Prosciutto

La Spalla di San Secondo

La capitale della Pasta

Il Tartufo Nero di Fragno

Il Salame Felino

Box Cibo Prosciutto

Il Prosciutto di Parma

Box-Cibo-Parmigiano

Il Parmigiano Reggiano

Il Culatello di Zibello

I Vini dei Colli di Parma

I Funghi della Val Taro

Le terme di Tabiano

Le terme di Sant’Andrea Bagni

Le terme Berzieri di Salsomaggiore Terme

Le terme Borrini a Monticelli Terme

La Via Francigena sul Passo della Cisa

La Via Francigena a Berceto

La Via Francigena a Cassio

La Via Francigena a Terenzo

La Via Francigena a Bardone

La Via Francigena a Fidenza

La Via Francigena a Noceto

La Via Francigena a Talignano

La Via Francigena a Collecchio

La Via Francigena a Vicofertile

La Via Francigena a Parma

La Via Francigena a San Pancrazio

Magie Manieriste a Parma

Magie Manieriste a Fontanellato

Magie Manieriste a Bardi

Oasi Naturalistica “Cavaliere d’Italia” LIPU (Torrile)

Parco della Rocca Meli Lupi (Soragna)

Parco di Villa Verdi (Sant’Agata)

Parco del Museo Agorà Orsi Coppini (San Secondo)

Parco Mazzini (Salsomaggiore Terme)

Giardino della Rocca Sanvitale (Sala Baganza)

Parco Ducale e Giardini di Parma

Riserva Naturale “Parma morta” (Mezzani)

Parco Magnani Rocca (Mamiano di Traversetolo)

Riserva Naturale del Monte Prinzera (Fornovo Taro)

Parco Fluviale dello Stirone (Fidenza)

Parco del Palazzo Ducale di Colorno

I Parchi di Collecchio

COLLINA – Torrechiara e il suo Castello

COLLINA – Felino e il suo Castello

COLLINA – Sala Baganza e la sua Rocca

PIANURA – Polesine e l’Antica Corte Pallavicina

PIANURA – Colorno e il Palazzo Ducale

PIANURA – San Secondo, la Rocca dei Rossi e la Pieve di San Genesio

PIANURA – Fontanellato, la Rocca e il Santuario

PIANURA – Soragna e la Rocca

Parma

Roncole

Busseto

Villanova sull’Arda

Musei del cibo
della provincia di Parma
Viale Martiri della Libertà, 15 - 43122 Parma
Tel.: +39.0521.218889
E-mail: info@museidelcibo.it
PEC: museidelcibo@legalmail.it

  • I Musei del Cibo
  • La Food Valley
  • Eventi
  • Didattica
  • Info Pratiche
  • Chi siamo
  • Privacy e Cookie Policy
  • Credits
  • Note legali

Iscriviti alla newsletter

Ricevi periodicamente nella tua casella di posta elettronica notizie ed eventi dai Musei del Cibo

Inserisci la tua email ed iscriviti

Con il contributo di:
Fondazione Cariparma
Barilla
In collaborazione con:
Via Emilia Experience Emilia Romagna terra con l'anima Emilia Food & Wine Emilia cultura e castelli Provincia di Parma Parchi del Ducato
© Copyright | Musei del cibo | All Rights Reserved | web design aicod | Credits
FacebookYouTubeInstagramPinterest